Incipit : |
Il cor già sento / che nel tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Valerio, che poi si scopre per Arideno, prencipe sconosciuto, fratello di Doriclea e amante di Eusonia, poi di Getilde
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) M. Noris (lib.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Palermo
|
Testo : |
Il cor già sento che nel tormento a poco a poco si stancherà.
E poi di novo a poco a poco sento che il foco crescendo va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eusonia, overo La dama stravagante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Matteo Noris (lib.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bernardo Sabadini, L' Eusonia, overo La dama stravagante

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Valerio)
|
|