Incipit : |
Sento una voce al core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Idrena, unica figlia del re di Sicilia, sotto nome di Orisde, tradita da Servio
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) M. Noris (lib.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Palermo
|
Testo : |
Sento una voce al core e dice spera; che sorte fiera e iniquo amore si cangerà.
D'essere un dì felice ho ben fidanza e la speranza già traditrice non mi sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eusonia, overo La dama stravagante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Matteo Noris (lib.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bernardo Sabadini, L' Eusonia, overo La dama stravagante

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 55 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 77
|
Rappresentazione : |
1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Ottavia Farni (Idrena)
|
|