Incipit : |
Caro amore i tuoi contenti |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Getilde, sorella di Licinio e di Servio, dedita alla solitudine, destinata parimenti dal padre per isposa ad Arideno, fratello di Doriclea Valerio, che poi si scopre per Arideno, prencipe sconosciuto, fratello di Doriclea e amante di Eusonia, poi di Getilde
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) M. Noris (lib.) P. Ottoboni (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Palermo
|
Testo : |
Caro amore i tuoi contenti son pur dolci in questo sen.
Pur alfin doppo i tormenti rise in cielo un dì seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eusonia, overo La dama stravagante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Matteo Noris (lib.) Pietro Ottoboni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bernardo Sabadini, L' Eusonia, overo La dama stravagante

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 63 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 88
|
Rappresentazione : |
1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Santa Cavalli (Getilde) Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Valerio)
|
|