Incipit : |
Chi su l'altrui ruine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Livia
|
Autori : |
A. Sartorio (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1667 - Venezia
|
Testo : |
Chi su l'altrui ruine i regni fabricò cadè, precipitò. A tutto 'l ciel sovrasta per viver lieto l'esser re non basta.
Chi con l'altrui cadute alzarsi procurò cadè precipitò. Chi nutre rei pensieri viver contento lunghi dì non speri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La prosperità di Elio Seiano**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Sartorio (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Sartorio, La prosperità di Elio Seiano

Venezia, Bortolo Tramontino, 1667
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
22/01/1667 - Venezia, Teatro a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Livia)
|
|