Incipit : |
La vita che giova |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Germanico, suo fratello
|
Autori : |
A. Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (altro comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/06/1671 - Vienna
|
Testo : |
La vita che giova se non a penar? Con volo rapace la gioia fugace nascendo dispar il mal si ritrova il ben non appar la vita che giova se non a penar.
Speranza fallace sol usa ingannar di cauto mortale prudenza non vale i colpi a schivar. Ch'il fato riprova l'umano sperar la vita che giova se non a penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
La vita che giova
Sartorio A. (comp.), Minato N. (lib.) in:
La prosperità di Elio Seiano - Venezia, 22/01/1667
|
|
Titolo dell'opera : |
La prosperità di Elio Seiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (altro comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Draghi, La prosperità di Elio Seiano

Vienna, Matteo Cosmerovio, [1671]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
09/06/1671 - Vienna, Theater auf der Cortina : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Germanico)
|
|