Aria

Incipit  :  Sarò tuo sposo un dì
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Plancina, vecchia
Autori :  Anonimo (comp.)
N. Minato, conte (lib.)
Data e Luogo :  [dopo gen.] 1707 - Palermo
Testo :  Sarò tuo sposo un dì
dolce ben mio?
Puol esser di sì,
che ne so io.
Ma se tu già nol sai
a chi ne chiederò?
Al primo che vedrai
che il tutto ti dirà.

Tu sei tutta rigor
con chi t'adora.
Sarò pietosa ancor
quando sia l'ora.
Ma intanto cento pene
soffrir per te dovrò?
A me chi vorrà bene
questo patir dovrà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La prosperità di Elio Seiano  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Antonio Vannarelli (comp.)
Giacomo Antonio Perti (comp.)
Antonio Francesco Martinenghi, cavalier (comp.)
Nicolò Minato, conte (lib.)
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
Fonte :  libretto
Francesco Antonio Vannarelli, La prosperità di Seiano
Palermo, Domenico Cortese, 1707
Posizione :  n. 44 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 50
Rappresentazione :  [dopo gen.] 1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
Interprete :  Giovanni Battista Leoni (Arbate)
Anna Abbati (Plancina)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie