Incipit : |
Amarti io voglio sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Plancina, vecchia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gen.] 1707 - Palermo
|
Testo : |
Amarti io voglio sì e voglio notte e dì languir, morir per te dolce ben mio.
Nel cor sempre starà la vaga tua beltà ma discoprir l'ardor che chiudo in mezzo al cor no, non vogl'io.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La prosperità di Elio Seiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Antonio Vannarelli (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Antonio Francesco Martinenghi, cavalier (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.) Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Vannarelli, La prosperità di Seiano

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 60 - atto.scena: 3.13 / pos. B; p. 68
|
Rappresentazione : |
[dopo gen.] 1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Anna Abbati (Plancina)
|
|