Incipit : |
Nel mio core amore e regno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Livia, innamorata di Seiano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gen.] 1707 - Palermo
|
Testo : |
Nel mio core amore e regno sdegno e imper fanno battaglia;
il diadema a sé m'alletta tal pensiero amor rigetta e distinguer non so ancora chi di lor giamai prevaglia.
|
Note: : |
Nell'Atto Primo, Scena VII, invece della'ria "Due battaglie nel mio core" &c. -
|
Relazione :
|
riscrittura
Due battaglie nel mio core
Albinoni T.G. (comp.), Minato N. (lib.) in:
La prosperità di Elio Seiano - Genova, carn. 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
La prosperità di Elio Seiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Antonio Vannarelli (comp.) Giacomo Antonio Perti (comp.) Antonio Francesco Martinenghi, cavalier (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.) Tomaso Giovanni Albinoni (comp.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Vannarelli, La prosperità di Seiano

Palermo, Domenico Cortese, 1707
|
Posizione : |
n. 64 - atto.scena: app.01 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
[dopo gen.] 1707 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Margherita Anselmi (Livia)
|
|