Incipit : |
Sì, mora l'empio, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Niccandro, principale fra gl'agrigentini, tutore di Cleonice
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1708 - Padova
|
Testo : |
Sì, mora l'empio, sì. Affretta una vendetta che può colmar di giubilo così beato dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Empedocle**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Empedocle

Padova, Giuseppe Corona, 1708
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1708 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Niccandro)
|
|