Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Pietoso il dio d'amor
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Oronte
,
re dell'Arabie fratello di Statira che fu collegato con Ciro
Autori :
[A. Lotti] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1715 - Verona
Testo :
Pietoso il dio d'amor
pensier si prenderą
del viver mio.
E lungi mi terrą
dal perfido rigor
del destin rio.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Il tradimento traditor di se stesso
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Antonio Lotti] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto
Antonio Lotti,
Il tradimento traditor di se stesso
Vicenza, Tommaso Lavezzari, [1715]
Posizione :
n. 07 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 44
Rappresentazione
:
carn. 1715 - Verona
Interprete :
Francesco De Grandis, detto Chechino del Ruspoli (
Oronte
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Pietoso il dio d'amor
nuova
Oronte
F. Bernardi
A. Lotti
F. Silvani
La virtł trionfante dell'inganno
[A. Lotti]
[F. Silvani]
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1712
DPC0001273
riproposta
F. De Grandis
Il tradimento traditor di se stesso
[A. Lotti]
F. Silvani
Verona
carn. 1715
DRT0042815
L2
Pietoso il dio d'amor
ripresa
Furio Camillo
F. Bernardi
G.A. Perti
M. Noris
L' amante eroe, o sia Furio Camillo
[G.A. Perti ?]
M. Noris
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
fiera ago. 1714
DRT0001795
L2
Pietoso forse il ciel
varianti locali
Epitide
F. Bernardi
Anonimo
A. Zeno
Merope
Anonimo
A. Zeno
Napoli
gran sala del Reggio palazzo
01/10/1716
DRT0028243