Incipit : |
Sovra gl'odi a terra spenti |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1712 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Sovra gl'odi a terra spenti scherzi il riso e voli amor;
questa è reggia de' contenti qui la gloria ha il suo splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Sovra gl'odi a terra spenti
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il tradimento traditor di se stesso - Venezia, 17/01/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante dell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, La virtù trionfante dell'inganno

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1712
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 80
|
Rappresentazione : |
fiera 1712 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : versione riv.
|
Interprete : |
|
|