Incipit : |
Cara, per altro oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Otone, cavaliero siciliano, amante di Griselda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1708 - Ferrara
|
Testo : |
Cara, per altro oggetto non può lasciarti il cor,
me l'involò dal petto e a te lo diede amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara, per altro oggetto
Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Tito Sempronio Gracco - Napoli, 02/1702
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù in trionfo, o sia La Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La virtù in trionfo, o sia La Griselda

Ferrara, Bernardino Pomatelli, 1708
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
1708 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Francesco Guicciardi (Otone)
|
|