Incipit : |
Se d'amore son fatta maestra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6 |
Personaggio : |
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 11/05/1710 - Pavia
|
Testo : |
Se d'amore son fatta maestra goda, rida e brilli l'orchestra mentre insegno qui l'arte d'amer.
Tutti i scherzi li vezzi li modi l'incanti e le frodi degl'amanti or voglio mostrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se d'amore son fatta maestra
Mancini F. (comp.), Stampiglia S. (lib.), Falconi F. (lib.) in:
Turno Aricino - Napoli, 04/02/1708
|
|
Titolo dell'opera : |
La Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Pavia, Siro Magri, [1710]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.16 / pos. B2; p. 18
|
Rappresentazione : |
ded. 11/05/1710 - Pavia, Teatro : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Ortensia Beverini, detta la Lucertolina (Attilia)
|
|