Incipit : |
Così canta e dolce ride |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Costanza, principessa, amante di Roberto
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 11/05/1710 - Pavia
|
Testo : |
Così canta e dolce ride la romita tortorella, l'innocente pastorella;
palesando al suo diletto alla fonte o nel boschetto l'amorosa tua facella ride e canta e questa, [e quella.]
|
Note: : |
l'aggiunta in fine è ricavata dall'archetipo -
|
Relazione :
|
varianti locali
Lieta canta e dolce ride
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
L' amor generoso - Venezia, 01/12/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
La Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Pavia, Siro Magri, [1710]
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.10 / pos. C2; p. 54
|
Rappresentazione : |
ded. 11/05/1710 - Pavia, Teatro : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Costanza)
|
|