Incipit : |
Vanne crudel / con quella pace al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Idalma, principessa di Epiro, promessa sposa di Adrasto, ma da lui abbandonata per Berenice
|
Autori : |
[F. Chelleri] (comp.) [G.M. Buini] (comp.) [A. Schietti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Vicenza
|
Testo : |
Vanne crudel con quella pace al cor che lasci al mio dolor perfido, ingrato.
L'instabile tua fé che promettesti a me pera spietato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne crudel con quella pace al cor
Anonimo (comp.), Pavieri B. (lib.) in:
Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida - Padova, ded. 03/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace per amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) Giuseppe Maria Buini (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, La pace per amore

Venezia, Biasio Maldura, [1724]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Vicenza, Teatro di Piazza
|
Interprete : |
[non indicato] (Idalma)
|
|