Incipit : |
Cara, con questo amplesso |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Poro, re di una parte dell' Indie, amante di Cleofide Cleofide, regina di un' altra parte dell' Indie, amante di Poro
|
Autori : |
D. Perez (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1752 - Milano
|
Testo : |
Cara, con questo amplesso tutto ti do me stesso; cedo a sė fido amor.
Ah non temer ben mio, nel tuo dolore, oh dio, pių cresce il mio dolor.
Lascia. - Mio ben t'arresta, senti ... - Che pena č questa! Ah che morir mi sento, ah che nel fier tormento mi si divide il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tergi quel caro ciglio, / prendi l'estremo addio
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Il Farnace - Roma, 05/01/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Alessandro nell'Indie

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, [1752]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. B; p. 29
|
Rappresentazione : |
23/01/1752 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Poro) Caterina Visconti, detta la Viscontina (Cleofide)
|
|