Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Che doglia funesta
Forma :
aria
Metro dei versi :
6
Personaggio :
Osroa
,
re de' Parti, padre di Emirena
Autori :
M. Valentini (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
prim. 1753 - Bologna
Testo :
Che doglia funesta,
che smania č mai questa
d'ogni aura, d'ogni ombra
spavento m'ingombra
fra l'ira e il dolor.
Si fugga ... e la figlia!
Si resti ... e il nemico!
Ahi chi mi consiglia?
Pių assai che non dico
mi straccia il furor.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Adriano in Siria
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Michelangelo Valentini (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Michelangelo Valentini,
Adriano in Siria
Bologna, Sassi, successore del Benacci, [1753]
Posizione :
n. 06 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 27
Rappresentazione
:
prim. 1753 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Carlo Carlani (
Osroa
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Che doglia funesta
nuova
Osroa
C. Carlani
M. Valentini
P. Metastasio
Adriano in Siria
*
M. Valentini
P. Metastasio
Bologna
Teatro Formagliari
prim. 1753
DRT0000719
L2
Che doglia funesta
ripresa
Osroa
C. Carlani
G. Scarlatti
P. Metastasio
Adriano in Siria
G. Scarlatti
P. Metastasio
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 19/01/1754
DRT0000723