Incipit : |
Un tenero affetto / mi lacera il petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cleofide, regina di un' altra parte dell' Indie, amante di Poro
|
Autori : |
[G. Scarlatti] (comp.)
|
Data e Luogo : |
12/05/1753 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Un tenero affetto mi lacera il petto; affanno ed orrore trafiggono il core; sospiro la morte, non posso morir.
Chi prova del mio tormento pił rio pił barbara sorte, pił fiero martir?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un tenero affetto / mi lacera il petto
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Antigono - Milano, 26/12/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie*
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Scarlatti] (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scarlatti, Alessandro nell'Indie

Reggio, Vedrotti e Davolio, [1753]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
12/05/1753 - Reggio Emilia, Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Stabili (Cleofide)
|
|