Incipit : |
Vanne pur, non senti amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Semira, sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 06/11/1753 - Livorno
|
Testo : |
Vanne pur, non senti amore il tuo labro ognor m'inganna. Muore Arbace, ah fiero cuore! Tu non senti qual m'affanna questo barbaro tormento che gelare, oh dio, mi fa.
Veggio, ahimè che chiudi in petto falso cuor, barbaro e rio, e che invano il pianto mio va chiedendo a te pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vanne pur, sei menzognero
Terradellas D. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, carn. 1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Livorno, Anton Santini e comp., [1753]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
ded. 06/11/1753 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Armellina Mattei (Semira)
|
|