Incipit : |
Innocente è quest'inganno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Leucippe, allevata per maschio, detta Leucippo
|
Autori : |
A. Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1678 - Vienna
|
Testo : |
Innocente è quest'inganno ch'io ti ordisco bel tiranno e cotesta a cui t'aspetto dolce ardor di questo petto è una rete del piacer. Vieni o caro, non temer.
Son aragno d'una tela che se ben a te si cela se sapessi che la trama chi per te sospira e t'ama ci cadresti volontier. Vieni o caro, non temer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippe Phestia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Draghi, Leucippe Phestia

Vienna, Gio. Christoforo Cosmerovio, [1678]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
14/06/1678 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Leucippe)
|
|