Incipit : |
Su la rota d'Issione |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Emerio, prencipe
|
Autori : |
A. Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1678 - Vienna
|
Testo : |
Su la rota d'Issione sta penando un cor amante e sul polo de' suoi guai s'aggira sempre e non riposa mai.
Un amante è condannato più che Tizio ad aspra pena. Pace al cor già mai non gode speme 'l ristora ed il timor lo rode.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippe Phestia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Draghi, Leucippe Phestia

Vienna, Gio. Christoforo Cosmerovio, [1678]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
14/06/1678 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Emerio)
|
|