Incipit : |
Sei di Leucippe ardor |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lampro, re di Phesto, suoi genitori Rosite, prencipessa
|
Autori : |
A. Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/06/1678 - Vienna
|
Testo : |
Sei di Leucippe ardor per compiacerlo voglio l'altro imeneo discior Sei di Leucippe ardor.
Se impone chi regge che posso far io? Sopporti il cor mio s'acheti il mio bene.
Del prence al desio chinarsi conviene.
È forza ch'io ceda s'è duro dal petto scacciar un affetto si sprezzin le pene.
Del prence al desio &c.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Leucippe Phestia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Draghi (comp.) Leopoldo I d'Austria, imperatore (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Draghi, Leucippe Phestia

Vienna, Gio. Christoforo Cosmerovio, [1678]
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.ult. / pos. A; p. 69
|
Rappresentazione : |
14/06/1678 - Vienna, Hoftheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lampro) [non indicato] (Rosite)
|
|