Aria

Incipit  :  Degli scettri, de' diademi
Forma :  coro
Metro dei versi :  8
Personaggio : 
Autori :  A. Steffani (comp.)
S.B. Pallavicini (lib.)
Data e Luogo :  17/01/1709 - Düsseldorf
Testo :  Degli scettri, de' diademi
ha virtù più chiari premi
onde onora chi t'adora,
chi sua dea di lei si fa.

Quei può dar fortuna ancora
ma non v'è stabilità;
che distrugge una brev'ora
il favor di lunga età.

Virtù più certo nume
fausto sempre e sempre egual
dispensar ha per costume
agli eroi mercé immortal.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tassilone**  
tragedia per musica
Autori dell'opera :  Agostino Steffani (comp.)
Stefano Benedetto Pallavicini (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Agostino Steffani, Tassilone
[Düsseldorf], Margherita Thil, 1709
Posizione :  n. 49 - atto.scena: 5.08 / pos. C
Rappresentazione :  17/01/1709 - Düsseldorf, Corte Elettorale Palatina : prima assoluta
Interprete : 

           Non sono presenti relazioni con altre Arie