Incipit : |
Del mio sol brillanti stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Filli, ninfa
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Lotti] (comp.) F. de Lemene, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/03/1710 - Venezia
|
Testo : |
Del mio sol brillanti stelle tutte raggi e tutte ardori
o lasciate d'esser belle, o lasciate che io v'adori.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
strofe invertite
O lasciate d'esser belle
Anonimo (comp.), Lemene F. (lib.) in:
Scherno degli dei - Bologna, 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa Apollo*
scherzo scenico pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Antonio Lotti] (comp.) Francesco de Lemene, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, La ninfa Apollo

Venezia, Marino Rossetti, 1709
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
04/03/1710 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Filli)
|
|