Incipit : |
Sol a me si denno i lacci |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Osmano, prencipe giovane, fratello di Teofilo imperator già morto Romilda, sua figlia promessa
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1696 - Firenze
|
Testo : |
Sol a me si denno i lacci. Son già mie le tue catene. Tu raddoppi le mie pene. Tu più sempre il cor m'allacci.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodora Augusta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Domenico Gabrielli] (comp.) [Giacomo Antonio Perti] (altro comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Gabrielli, Teodora Augusta

Firenze, Vangelisti e Matini, 1696
|
Posizione : |
n. 58 - atto.scena: 3.13 / pos. B1; p. 54
|
Rappresentazione : |
1696 - Firenze
|
Interprete : |
[non indicato] (Osmano) [non indicato] (Romilda)
|
|