Incipit : |
Sdegno, rabbia, duolo e furor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Leone, grande della Grecia
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1689 - Piacenza
|
Testo : |
Sdegno, rabbia, duolo e furor con quest'anima combatte;
e già senso vincitor di ragion la rocca abbatte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodora clemente*
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Gabrielli (comp.) Adriano Morselli (lib.) Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Gabrielli, Teodora clemente

Parma, Stamperia Ducale, 1689
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1689 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Muzzi, detto Speroni (Leone)
|
|