Incipit : |
Amar e non poter / quando si vuol goder |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Climene, damigella favorita di Teodora
|
Autori : |
D. Gabrielli (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1689 - Piacenza
|
Testo : |
Amar e non poter quando si vuol goder.
NĂ© l'indugio consumarsi, affannarsi, che sia torpido il ciel pigro il momento e un tormento maggior d'ogni tormento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teodora clemente*
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Gabrielli (comp.) Adriano Morselli (lib.) Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Gabrielli, Teodora clemente

Parma, Stamperia Ducale, 1689
|
Posizione : |
n. 54 - atto.scena: 3.11 / pos. A; p. 79
|
Rappresentazione : |
1689 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Giulia Bianchi (Climene)
|
|