Incipit : |
Se misero oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Oronte, principe di Micene lor figlio
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) G.D. de Totis (lib.)
|
Data e Luogo : |
1690 - Roma
|
Testo : |
Se misero oggetto d'affanni sì rei la sorte mi vuol; il cor non l'aspetto di marmo vorrei per vincer il duol.
A tanti rigori di fato maligno resista chi sa; O tempra i furori o cor di macigno fortuna a me dà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosmene, overo L'infedeltà fedele
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Giuseppe Domenico de Totis (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Rosmene, overo L'infedeltà fedele

Roma, stamperia della Rev. Cam. Apostolica, 1690
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
1690 - Roma
|
Interprete : |
[non indicato] (Oronte)
|
|