Incipit : |
L'aure, le fonti, i rivi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Oronte, principe di Micene lor figlio
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) G.D. de Totis (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/01/1693 - Lodi
|
Testo : |
L'aure, le fonti, i rivi, benché di cor sian privi, tutti sospirano al mio tormento; Rosmene ha il cor né sospirar la sento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
L'aure, le fonti, i rivi
Scarlatti A. (comp.), Totis G.D. (lib.) in:
La Rosmene, o vero L'infedeltà fedele - Napoli, 02/1688
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosmene, overo L'infedeltà fedele
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Giuseppe Domenico de Totis (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Rosmene, overo L'infedeltà fedele

Lodi, Carlo Antonio Sevesi, 1693
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
14/01/1693 - Lodi
|
Interprete : |
Antonio Bissoni (Oronte)
|
|