Incipit : |
Vorrei crederti, o bocca bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Leonato, prencipe de' Macedoni, amante di Laodicea
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo
|
Testo : |
Vorrei crederti, o bocca bella, ma pavento, né so di che.
Lusinghiero a me favella il tuo labbro e non ha fede in quest'alma, né so perché.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, L' Eumene

Palermo, Domenico Cortese, 1706
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Orsola Petrignani (Leonato)
|
|