Incipit : |
Ti lascio, e forse ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antigene, capo degli Argiraspidi, amante secreto di Artemisia
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo
|
Testo : |
Ti lascio, e forse ancora conoscerai ch'io sono un traditor fedel.
Chi sa se avremo alora un pentimento egual? Io d'esser ś leal, tu ś crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, L' Eumene

Palermo, Domenico Cortese, 1706
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Antigene)
|
|