Incipit : |
Ragazza maligna / mi burla poi ghigna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Nesso, confidente di Laodicea
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo
|
Testo : |
Ragazza maligna mi burla poi ghigna e sotto il ventaglio celando si va.
Donzella più trista già mai non s'è vista e pure mi squaglio per quella beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ragazza maligna / mi burla poi ghigna
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Convò G. (lib.) in:
Il più fedel tra vassalli - Napoli, ? prim. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, L' Eumene

Palermo, Domenico Cortese, 1706
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.10 / pos. B2; p. 65
|
Rappresentazione : |
1706 [prob. dopo l'estate] - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Filippo Rossi (Nesso)
|
|