Incipit : |
Io amo e bramo / veder quell'oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alfeo
|
Autori : |
C. Monari (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 25 nov. 1709 - Venezia
|
Testo : |
Io amo e bramo veder quell'oggetto che recca diletto all'anima mia.
La brama che ho al core non so se sia amore oppur gelosia.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Non amo ma bramo / veder quell'oggetto
Ziani M. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Alessandro Magno in Sidone - Venezia, 07/01/1679
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Aretusa
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Clemente Monari] (comp.) [Pietro d' Averara] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Clemente Monari, L' Aretusa

Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1709
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
ca. 25 nov. 1709 - Venezia, Teatro San Fantino : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Alfeo)
|
|