Incipit : |
Mi basta averlo amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giulia, moglie di Pompeiano
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Sartorio] (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1709] - Braunschweig
|
Testo : |
Mi basta averlo amante per dargli questo cor. Io ristretta nel suo petto dagli amplessi e dal diletto sarò vittima d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Mi basta averlo amante
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Antonio Sartorio] (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Antonino e Pompeiano

Braunschweig, Christoph Friederich Fickels, [ca. 1709]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C
|
Rappresentazione : |
[ca. 1709] - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Giulia)
|
|