Incipit : |
Mille morti in sen desio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Perennio, cugino di Antonino
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1709] - Braunschweig
|
Testo : |
Mille morti in sen desio giĆ che perso ho il mio tesor.
Dia pur fine al viver mio mi trafigga questo core il dolore ch'ora provo per suo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Antonio Sartorio] (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Antonino e Pompeiano

Braunschweig, Christoph Friederich Fickels, [ca. 1709]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.23 / pos. C
|
Rappresentazione : |
[ca. 1709] - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Perennio)
|
|