Incipit : |
Rupi squallide al vostro pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Giulia, moglie di Pompeiano
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1709] - Braunschweig
|
Testo : |
Rupi squallide al vostro pianto singhiozzanfo va il ruscelletto. E scherzando il zeffiretto sopra il riso di quest'erbe sospira e geme a le mie doglie secondate le mie voglie sospirate meco tanto sin ch'il canto s'ammuti fra pene acerbe.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Antonio Sartorio] (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Antonino e Pompeiano

Braunschweig, Christoph Friederich Fickels, [ca. 1709]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.08 / pos. A
|
Rappresentazione : |
[ca. 1709] - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Giulia)
|
|