Incipit : |
Se la sete il labbro accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eudemo, pastore
|
Autori : |
J.H. von Wilderer (comp.) [G.M. Rapparini] (lib.) [S.B. Pallavicini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1709 - Braunschweig
|
Testo : |
Se la sete il labbro accende d'acque fresche abonda il fonte.
Se di cibo amor mi prende frutti ha il piano e frutti ha il monte; anzi ha più ch'io non desio frutti il campo e acqua il rio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La monarchia stabilita
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Johann Hugo von Wilderer] (comp.) [Giorgio Maria Rapparini] (lib.) [Stefano Benedetto Pallavicini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Hugo von Wilderer, Nino, overo La monarchia stabilita

Braunschweig, Christoph Friedrich Fickel, [1709]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.05 / pos. B
|
Rappresentazione : |
1709 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Eudemo)
|
|