Incipit : |
Fier tiranno è il dio d'amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clitarco, aio d'Ilo
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/12/1670 - Venezia
|
Testo : |
Fier tiranno è il dio d'amor, move ai sensi aspra tenzone e atterrando la ragione lega l'alme e strugge i cor.
Sempre amaro è 'l suo piacer; né mai vive un core in pace se non ha quel ben fallace che par gioia ed è dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ercole in Tebe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Boretti (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Clitarco)
|
|