Incipit : |
Qui se tu mai tender le reti miri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Pelio, primato di Tebe
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/12/1670 - Venezia
|
Testo : |
Qui se tu mai tender le reti miri o se pur sia che spiri austral furore e che l'onda spumosa unqua s'adiri;
di' che più stretti io porto i lacci al core, di' che più caldi io spiro i miei sospiri, di' che più irato io provo il mar d'amore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ercole in Tebe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Boretti (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.07 / pos. B; p. 39
|
Rappresentazione : |
13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Pelio)
|
|