Aria

Incipit  :  Se nel vincer d'Alcide
Forma :  aria
Metro dei versi :  7,11
Personaggio :  Megara, regina di Tebe
Autori :  G.A. Boretti (comp.)
G.A. Moniglia (lib.)
[A. Aureli] (lib.)
Data e Luogo :  13/12/1670 - Venezia
Testo :  Se nel vincer d'Alcide
morir degg'io, morņ lieta e costante,
suoni pur trionfante
d'Ercole il nome invitto e la mia tomba
faccia delle sue glorie eco alla tromba.

Ma qual dolce letargo
m'occupa i sensi e qui a posar mi sforza.
Soavissima forza
d'oblivion gradita;
che le luci addormenti
seppellisci nel sonno i miei tormenti.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' Ercole in Tebe*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Antonio Boretti (comp.)
Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
[Aurelio Aureli] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe
Venezia, Francesco Nicolini, 1671
Posizione :  n. 36 - atto.scena: 2.19 / pos. B; p. 54
Rappresentazione :  13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Megara)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie