Incipit : |
Se penare e soffrire in amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,6 |
Personaggio : |
Iole, nobile donzella tebana
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/12/1670 - Venezia
|
Testo : |
Se penare e soffrire in amore è forza o mio core di me che sarà? Mi rispondi soffrendo e penando acquistati amando desiata beltà.
Se alle fiamme ed al pianto dannata mi vuol sorte irata qual dì riderò? Mi rispondi che splender mai sempre. Con rigide tempre il ciel non vedrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ercole in Tebe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Boretti (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Iole)
|
|