Incipit : |
Febo tramonta sì / dalle cimerie grotte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Ilo, prencipe giovinetto figlio d'Ercole
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/12/1670 - Venezia
|
Testo : |
Febo tramonta sì dalle cimerie grotte ombre venite a dar la fugga al dì; fantasmi della notte voi, voi che varie forme figurate a chi dorme fatemi in dolce oblio veder l'idolo mio che se mi lice Iole in sogno mirar, moto felice.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ercole in Tebe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Boretti (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.05 / pos. B; p. 37
|
Rappresentazione : |
13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ilo)
|
|