Incipit : |
Le stelle rubelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Megara, regina di Tebe
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/12/1670 - Venezia
|
Testo : |
Le stelle rubelle non splendono più; nel regno d'amore contento il mio core ritorna qual fu.
Il fato placato dimostrasi alfin; sol gioia e piacere mi piovon le sfere m'arride il destin.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ercole in Tebe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Boretti (comp.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
13/12/1670 - Venezia, Teatro Vendramino a S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Megara)
|
|