Incipit : |
Chi vuol moglie la pigli |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tersillo, paggio di Teseo Sifone, servo d'Ercole
|
Autori : |
G.A. Boretti (comp.) G.A. Moniglia (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1688 - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Chi vuol moglie la pigli. Io non vo' questo impaccio. In così duro laccio legarmi anch'io non vo'. Se sciolto viverò trarò più lieti i dì. Odi, facciam così, lasciam gli altri legarsi che senza maritarsi avremo donne e figli. Chi vuol moglie la pigli.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ercole in Tebe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Antonio Boretti] (comp.) Aurelio Aureli (lib.) Giovanni Andrea Moniglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Antonio Boretti, L' Ercole in Tebe

Wolfenbüttel, Gasparo Giovanni Bismarck, [1688]
|
Posizione : |
n. 52 - atto.scena: 3.16 / pos. C; p. 119
|
Rappresentazione : |
08/1688 - Wolfenbüttel, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Giacomo Fantini (Tersillo) Georgio Francesco Aurenti (Sifone)
|
|