Incipit : |
La candida agnelletta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alidora, principessa frigia, che lasciata da Arbace va in corte d'Orismene e con Oris. va nella reggia di Rodobano sotto il nome di Fiorente
|
Autori : |
L. Leo (comp.) C. De Palma (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Napoli
|
Testo : |
La candida agnelletta lascia l'erbetta, il prato, e corre ove rimira la compagna.
Cosė quest'alma amante intorno a quell'ingrato famelica s'aggira e poi si lagna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Carlo De Palma (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore

Napoli, a spese di Angelo Vocola, 1726
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Napoli, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Molarini (Alidora)
|
|