Incipit : |
Prima ch'io volga il passo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orismene, regina d'Armenia che, sotto il nome di Aldimiro, va per ammazar Rodobano
|
Autori : |
L. Leo (comp.) C. De Palma (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Napoli
|
Testo : |
Prima ch'io volga il passo ad incontrar la morte; voglio da te perdono estinto genitor. Cerco da voi conforto o care stelle amate bell'alme innamorate spero da voi pietà.
Ma il morto padre, oh dio! Non vede il pianto mio. Per me son sordi i cieli; tutti mi son crudeli perché tanto rigore? perché tant'empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Carlo De Palma (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore

Napoli, a spese di Angelo Vocola, 1726
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.15 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Napoli, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacoma Ferrari (Orismene)
|
|