Incipit : |
Chi non sa cangiar affetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Barsene, confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste
|
Autori : |
D. Perez (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1753 - Lodi
|
Testo : |
Chi non sa cangiar affetto in amor non ha mai pace. Volgi il core ad altra face che s'accenda ognor per te.
Esser fido a chi è fedele è virtù d'un vero amante; ma seguir un incostante credi a me virtù non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Il Demetrio

Milano, Carlo Giuseppe Ghislandi, 1753
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
estate 1753 - Lodi, Teatro
|
Interprete : |
Giuseppa Dondi (Barsene)
|
|