Incipit : |
Se la sorte mi condanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Didone, Elisa, regina di Cartagine, amante di Enea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1740 - Lucca
|
Testo : |
Se la sorte mi condanna non m'affanna il suo rigore; ma spergiuro e traditore ritrovare il ben che s'ama ahi più barbaro martire, no, soffrire non si può.
Se non mi è sorte gradita dal gran duol n'andrà smarrita quest'afflitta anima mia più resister non potrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Se la sorte mi condanna
Broschi R. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Milano, 28/08/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Didone abbandonata

Pistoia, Giovan Silvestro Gatti, [1740]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
1740 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Didone)
|
|