Incipit : |
L'onesto rossore / d'amante già intendo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Clistene, re di Sicione, padre d' Aristea
|
Autori : |
N.B. Logroscino (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 20 feb. 1753 - Roma
|
Testo : |
L'onesto rossore d'amante già intendo. Il giusto rispetto di figlia comprendo. Vi turba l'aspetto d'un padre e d'un re.
E veggo che amore d'un ciglio severo d'un rigido impero compagno non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Bonifacio Logroscino (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Bonifacio Logroscino, L' olimpiade

Roma, si vendono da Fausto Amidei libraro, [1753]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ca. 20 feb. 1753 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Tibaldi (Clistene)
|
|