Incipit : |
Perdona ben mio / i dubbi d'un core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito di Cosroe e amante di Emira Emira, principessa di Cambaja in abito da uomo sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1753 - Padova
|
Testo : |
Perdona ben mio i dubbi d'un core, d'un cor tutto fé.
Non credere, o dio, estinto l'ardore che sento per te.
Seguite ad amarmi pupille vezzose; Pupille amorose ognor v'amerò.
Più bella costanza ne regno d'amore trovar non si può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gaetano Latilla, Siroe

Padova, Conzatti, 1753
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 75
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1753 - Padova, Nuovo Teatro
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Siroe) Domenica Casarini Latilla (Emira)
|
|